Come si utilizza una fresa a tazza e dove trovarla
25/07/2022 By Giuliano Franceschini Non attivi

Come si utilizza una fresa a tazza e dove trovarla?

Nel caso di lavoro più o meno complessi di bricolage, l’essere dotati di dispositivi performanti, efficaci e di buona qualità è sicuramente un buon punto di partenza per semplificare il lavoro. Tra gli strumenti in rinunciabile all’interno di una cassetta degli attrezzi e sicuramente la fresa tazza per legno. Di questo prodotto ne esistono sia modelli professionali che hobbisti ma, in entrambi casi, il sistema di funzionamento è il medesimo. Scopriamo più da vicino che cosa siano questi strumenti e dove trovarli.

Che cosa sono e come funzionano le frese a tazza?

Le frese a tazza, come detto in precedenza, sono degli strumenti molto utili che, solitamente, vengono applicati a dei trapani sia a batteria che alimentati a corrente elettrica attraverso la rete domestica. Il vantaggio di questo strumento è quello di permettere all’operatore di riuscire a realizzare dei fori di dimensioni considerevoli perfetti senza sbavature. Per questa ragione, infatti, in commercio ne esistono di numero di tipologie di frese a tazza, ciascuno adatto ad essere impiegato per uno specifico materiale: si passa infatti da quelle più comuni che vengono utilizzate per il legno sino ad arrivare a quelle più professionali che si utilizzano per il cemento di metalli.

Quest’ultime, per riuscire a operare su questi metalli particolarmente resistenti hanno dei sistemi particolarmente performanti e pregiati che permettono loro di compiere lavori complessi come questi senza grosse difficoltà. In generale, le frese a tazza hanno forma cilindrica con un bordo che solitamente a una forma seghettata: questa particolare caratteristica dell’accessorio è essenziale per permettere alla punta di penetrare con facilità il materiale. All’interno della tazza c’è proprio una punta trapano che permette l’accessorio di proseguire dritto in fase di taglio. Serve infatti per fissare il centro in modo preciso e dunque è un elemento assistenziale dell’accessorio. In commercio esistono innumerevoli modelli di fresa a tazza e, ciascuno, come detto in precedenza, data la perfezione ad essere utilizzato per un preciso materiale. Nel caso di tazze per materiali tenere come legno i denti saranno meno affilati rispetto a quelle che devono operare sul cemento o sul metallo.

Come si usa la fresa a tazza?

L’utilizzo della fresa a tazza per legno è in generale molto semplice in quanto molti di questi accessori sono caratterizzati da un sistema di funzionamento plugin. Una volta infatti che questo viene montato sul trapano, è sufficiente avvicinare l’utensile al pannello, un’interna tipo al muro, da forare. A questo punto è sufficiente azionare la macchina e, grazie la presenza di una punta pilota, sarà possibile fissare con la facilità il centro del punto che si desidera tagliare. A questo punto la fresa a tazza per il legno entra in funzione e crea un taglio pulito e preciso, senza sbavature. Un consiglio in più potrebbe essere quello di mantenere la fresa in funzionamento quando si estrae il trapano in modo da riuscire a semplificar l’operazione. Se, ad esempio, l’operazione è quella di allargare un foro che era già esistente, in questo caso è necessario sistemare un paio di compensato sopra il punto d’allargare: in questo modo si facilita alla punta pilota il centramento del punto di taglio.

Quali sono i vantaggi delle frese a tazza e dove trovarle?

Come detto in precedenza, le frese a tazza per il legno sono degli strumenti molto utili e incredibilmente flessibili. Hanno il considerevole vantaggio di semplificare la creazione di fori di notevoli dimensioni o, in alternativa, di allargarli. Un ulteriore plus di questi accessori è l’utilizzo di leghe di metallo che permettono al prodotto di essere particolarmente durevole e resistente, ma, al contempo, anche molto leggero. Questa particolare semplificazione rende più agevole la manovrabilità del trapano in fase di utilizzo. Nei negozi specializzati, le punte a tazza per il legno sono sicuramente le più semplice da trovare e , al contempo, è più semplice da utilizzare. In legno infatti viene solitamente forato da questi accessori con estrema facilità e, per questa ragione, possono anche essere montati sul trapano a batteria.