Luci filiformi, arbusti illuminati ed emisferi splendenti: il design secondo Icone

Luce La nuova collezione di lampade della Icone Luce ha la capacità di emozionarti con le sue forme e i suoi giochi di luce. Questa importante casa di design promette soluzioni a misura dei gusti e delle esigenze di ogni cliente: dai fili di luce modellabili della Saggina che ti permetteranno di plasmare la luce alle tue esigenze; ad Arbor che, con i suoi piccoli bracci luminosi, ti consentirà un alto risparmio energetico. Infine, c’è il piccolo pianeta magico Emisfero che irradierà, con la sua potenza luminosa, gli ambienti della tua casa. Tutti questi elementi di arredo si trovano tra le lampade in vendita online.
Lampada a sospensione Saggina: fili di luce modellabili
Se hai bisogno di illuminare alla perfezione i tuoi ambienti e creare allo stesso tempo un’atmosfera romantica, la lampada a sospensione Saggina è ciò che fa per te. Si tratta di un’idea di design estremamente originale che unisce le sue forme curate a una grande funzionalità. Prende il nome dalla famosissima scopa di saggina, che noi tutti conosciamo come scopa della Befana, proprio perché riesce a “stregare” chiunque la scelga per illuminare la sua casa. La sua luce crea magici effetti di luci e ombre, valorizzando le geometrie dei tuoi arredi. A rendere inimitabile questa soluzione di illuminazione per interni sono i fili di luce modellabili in rame, che ti permettono di dare al corpo illuminante la forma che è maggiormente in armonia con i tuoi spazi, creando volta per volta diverse configurazioni e rendendo la tua casa un set sempre pronto a una nuova metamorfosi. La classe energetica della lampada Saggina è la C e si utilizza tramite un trasformatore toroidale.
Arbor: una lampada a sospensione che fa “crescere” la luce come si vuole
Per chi ama personalizzare, volta per volta, la potenza del flusso luminoso degli ambienti, Arbor è la lampada a sospensione perfetta. Come dice il nome stesso, ha la forma di un vero e proprio albero, ribaltato e appeso al tuo soffitto, con delle potenti luci al posto di foglie, fiori e frutti. Si tratta di una collezione di lampade dal design minimalista ed estremamente raffinato. Le lampade sono composte da minuscoli bracci metallici a sezione rotonda, che ospitano, alle loro estremità, delle fonti luminose rotonde e girevoli, che non richiedono un alimentatore, in quanto sono dei led a 220V. Le sorgenti di luce possono essere orientate a piacimento, e questo rende questa lampada straordinaria unica nel suo genere, poiché totalmente versatile rispetto alle esigenze del cliente, che può far “crescere” la luce a suo piacimento, e renderla diretta, diffusa (o sperimentare tante vie di mezzo) a seconda di come sta usando gli ambienti in quel momento. Per un’ulteriore possibilità di personalizzazione dell’effetto finale, può essere scelta anche la temperatura della luce, che varia dai 3000 ai 2700°K. Arbor è inoltre una lampada ad altissimo risparmio energetico, di classe compresa tra la A e la A++.
Emisfero: un pianeta che traccia orbite di luce
Se vuoi trasformare il tuo soffitto in un vero e proprio planetarium, puoi lasciarti stregare dalle suggestioni generate da Emisfero. Si tratta di una lampada a sospensione, che irradia luce diffusa, composta da un diffusore di forma sferica, dalla superficie frastagliata e irregolare, che ricorda un pianeta o un meteorite. Questo tecnologico corpo celeste, che traccia orbite di luce, è fatto in vetro bianco incamiciato triplex, soffiato a bocca, e con finitura acidata. Il supporto è in alluminio filettato e tornito, laccato a liquido in bianco opaco. Il cavo è in acciaio e il filo elettrico, lungo 120 cm, è in plastica incolore. Anche il rosone è in sintonia con la particolarità di questa lampada da interni: ha la forma di una lente ed è anch’essa laccata a liquida in bianco opaco. Emisfero è una soluzione versatile pensata da Icone Luce, che può essere impiegata nella zona giorno, o rendere speciale la tua camera da letto, o le camerette dei ragazzi. Leggi anche l’articolo: Grandi messaggi su maglie