Rinnovo dell’hardware dell’azienda: perché è importante e come incide sulla produttività

La tecnologia è una delle componenti fondamentali di ogni azienda, a prescindere dal settore in cui essa opera.
In un mondo che va sempre più veloce, l’inadeguatezza tecnologica è un errore che chiunque gestisca un’impresa non può permettersi. Idealmente l’hardware andrebbe cambiato almeno ogni 3 anni, vediamo perché e alcuni buoni motivi per farlo.
I motivi per cui è importante sostituire frequentemente l’hardware aziendale
Sul breve, evitare di cambiare il pc vecchio è la scelta più economica. Sostituire l’hardware potrebbe anzi sembrare una spesa inutile, uno spreco di risorse economiche indirizzabili a fini più produttivi.
Questa mentalità condanna, ogni anno, migliaia e migliaia di imprese a un ruolo sempre più marginale nel mercato.
L’investimento tecnologico è essenziale per restare al passo con le esigenze della società di oggi.
Infatti, i pc vecchi danneggiano la produttività dei dipendenti. Ed è facile intuire il motivo.
Se il computer è lento, in fase di avvio o nell’esecuzione dei programmi, ciò non può non manifestarsi anche sulla produttività dei dipendenti, i quali finiranno per lavorare più lentamente.
Un computer che non si avvia o un programma che non parte è fonte di frustrazione per il dipendente, ma il costo finale finisce sempre per riversarsi sull’azienda.
Le ore di lavoro perse si traducono automaticamente in perdita economica.
Quindi, è interesse del managment assicurarsi che i sistemi non siano troppo obsoleti.
Un hardware non adeguato influisce su diversi aspetti dell’organizzazione, andiamo a vedere perché comprare pc industriali nuovi è essenziale per il corretto funzionamento dell’organizzazione aziendale.
Come un reparto tecnologico obsoleto incide sul morale e la produttività dei dipendenti
Hardware obsoleti danneggiano la capacità dei dipendenti di svolgere il proprio lavoro.
L’inadeguatezza tecnologica si manifesta in primis sul morale dei lavoratori.
I migliori talenti difficilmente accetteranno di lavorare per una società non adeguata dal punto di vista tecnologico. Un alto tasso di turnover, per un’azienda che vuole restare competitiva, non è il massimo.
E un’azienda che non investe sui propri dipendenti trasmette un pessimo messaggio al mercato e quindi ai clienti.
Insomma, un effetto a cascata con conseguenze che possono comportare, in extremis, l’eliminazione della società dal mercato.
Gli effetti del rinnovo dell’hardware di un’azienda
Vediamo quindi, nel dettaglio, tutti i motivi per cui è conveniente aggiornare la struttura IT della propria azienda:
- Riduzione dei tempi di fermo: i tempi di fermo sono un fattore impattante sulla produzione, inevitabile nel mondo di oggi: sono diversi i fattori che possono impattare negativamente sui tempi di produzione. Alcuni, come ad esempio la manutenzione di server esterni, non possono essere evitati. Ma mantenere un comparto tecnologico al passo con i tempi consente di ridurre la probabilità del verificarsi di alcuni eventi, come il guasto di un computer vecchio di 10 anni. L’inefficienza tecnologica è uno dei principali fattori di rallentamento della produzione;
- Costo della manutenzione del vecchio hardware: un guasto hardware comporta, nella migliore delle ipotesi, tempi di inattività e, nella peggiore, perdita di dati, con risultati potenzialmente catastrofici per l’azienda. Se la manutenzione è sicuramente un’opzione, spesso non è la più conveniente. Infatti, riparare un vecchio hardware comporta costi non indifferenti, tant’è che nella maggior parte dei casi si rivela molto più conveniente sostituire direttamente il pc;
- Aumento della produttività: l’avanzamento tecnologico ci consente di aumentare i livelli di produttività. L’hardware sta diventando sempre più potente, ogni giorno che passa. E un comparto tecnologico a passo con i tempi corrisponde ad un aumento dei ritmi produttivi: meno tempo impiegato nei caricamenti, più tempo speso per il lavoro effettivo;
- Problemi di compatibilità: quando si installa un nuovo software su un vecchio sistema, devono essere soddisfatti i requisiti minimi di sistema. Gli hardware vecchi presentano spesso problemi di compatibilità con i nuovi software presenti sul mercato, o potrebbe non raggiungere i requisiti ottimali affinché lo stesso giri al meglio;
Al seguente link: https://www.kimera-computers.com puoi trovare pc made in italy in vendita.