Roland Garros dove vedere la finale
11/03/2022 By Giuliano Franceschini Non attivi

Roland Garros: dove vedere la finale

Tra i tornei di tennis più prestigiosi al mondo figurano gli Open di Francia ossia il Roland Garros. Un evento mediatico di grande importanza che rappresenta indiscutibilmente la prova più importante su terra rossa. Ogni anno i migliori specialisti di questa superficie si danno battaglia per ottenere la vittoria finale. Scopriamo alcune curiosità su questo leggendario torneo tennistico e dove sarà possibile vedere la finale del Roland Garros.

Dove vedere la finale del Roland Garros

Tra i tornei di tennis più famosi e prestigiosi in assoluto troviamo il Roland Garros. L’open di Francia infatti genera un’atmosfera unica con partite emozionanti e sfide che in passato hanno scritto la storia di questo meraviglioso sport.

Molti appassionati si chiedono dove sarà possibile vedere il Roland Garros e lo scopriremo in questo articolo.

Roland Garros, ecco le piattaforma a pagamento che lo trasmetteranno

Data la grande attesa e l’enorme seguito di tifosi da ogni parte del mondo, la copertura televisiva del Roland Garros è completa ed è possibile vederlo tramite diversi provider. Vediamo quali sono quelli più famosi:

Dazn

La piattaforma streaming, che in Italia è leader del settore in quanto trasmette tutto il campionato di serie A, è tra i provider più giovani. L’offerta è ricca e comprende anche il Roland Garros, visibile in streaming tramite l’applicazione della piattaforma. Un grande vantaggio di Dazn è rappresentato dal fatto che ci vogliono solo pochi minuti per abbonarsi, disdire è semplicissimo e il prezzo mensile è estremamente interessante, rapportato alla qualità e quantità dell’offerta.

Eurosport e Sky

Naturalmente non può mancare Eurosport, canale famoso in tutto il mondo perchè trasmette numerose competizioni sportive. La piattaforma è disponibile in Italia e in tutto il mondo, offre una grande quantità di contenuti ed è utilizzabile comodamente in streaming.

Qualora si sia in possesso di un abbonamento a Sky si hanno a disposizione i canali Eurosport 1 e Eurosport 2.

Dove vedere il Roland Garros? Ecco i provider gratuiti

Abbiamo visto quali sono i provider a pagamento che trasmetteranno il Roland Garros, ma fortunatamente è possibile utilizzare numerose piattaforme gratuite per seguire il grande torneo di Tennis che si svolgerà in Francia. Vediamo quali sono le più importanti:

Itv 4

Itv 4 è una famosa emittente inglese, tramite la sua piattaforma streaming sarà possibile seguire la maggior parte degli incontri del Roland Garros. Ottima anche la qualità, infatti gli eventi sono in alta definizione. Da sottolineare però che per usufruire di Itv 4 bisogna essere collegati dal Regno Unito, in alternativa si può utilizzare una Vpn.

Rsi La2

La tv della Svizzera italiana trasmetterà tutti i match del Roland Garros, con commento in italiano e in maniera gratuita con la qualità in alta definizione.

France Tv Sport

France Tv Sport detiene i diritti di tutte le partite del Roland Garros, pertanto sarà trasmesso integralmente. La particolarità è che non viene richiesta la registrazione e men che meno un abbonamento, ovviamente è necessario collegarsi dalla Francia, oppure utilizzare una Vpn.

Utilizza i Vpn per guardare il Roland Garros

Come abbiamo visto, in alcuni casi è necessario collegarsi direttamente dal paese in cui il provider trasmette. Naturalmente questo non è sempre possibile ma per fortuna esiste una soluzione semplice e sicura, ovvero la Vpn.

A fronte di un costo estremamente basso, la Vpn garantisce l’accesso a un gran numero di vantaggi per avere una connessione migliore e sfruttare al massimo i servizi streaming. Qualora il tuo interesse sia rivolto soltanto al Roland Garros puoi utilizzare una Vpn gratuita.

Proprio a tal proposito però ci sentiamo di sconsigliare fortemente l’utilizzo di Vpn gratuite, in quanto sono spesso affollate e si deve necessariamente fare i conti con problemi di connessione che rendono di fatto impossibile seguire gli eventi.

Con una Vpn a pagamento invece avrai la certezza di poterti affidare ad un servizio di qualità che ti permetterà di vedere il Roland Garros, e non solo, con l’alta definizione e senza fastidiosi lag o blocchi che accadono di frequento usando le Vpn gratuite.

Inoltre l’utilizzo di una Vpn permette di poter cambiare il tuo indirizzo Ip, questo significa che puoi navigare in tutta sicurezza perché protetto dall’anonimato, pertanto le tue attività online non saranno tracciate e non sarai soggetto a rischi relativi ai furti di dati e quant’altro.

Cosa vuole dire Roland Garros?

Il Roland Garros è il secondo dei tornei del Grande Slam in ordine cronologico e si tiene tradizionalmente tra la seconda metà del mese di maggio e i primi giorni di giugno presso lo splendido impianto sportivo ubicato a Parigi. Un’altra sua particolarità è di essere l’unico torneo del Grande Slam che si svolge sulla superficie della terra rossa che notoriamente è più lenta e richiede grande capacità di palleggio e di tenuta. La prima storica edizione del Roland Garros si è tenuta nell’anno 1891 e fino al 1924 era riservata solo ed esclusivamente ai tennisti francesi oppure a quanti erano diventati i soci di uno dei tanti club di tennis con sede su territorio francese.

Successivamente si decise di avviare l’evento aprendolo ai tennisti provenienti da tutto il mondo. Molti pensano che la parola Roland Garros abbia un significato specifico ma in realtà è soltanto il nome di uno storico aviatore francese al quale è stato anche intitolato il campo centrale, teatro della finale per l’assegnazione dell’ambito titolo sia per quanto riguarda il torneo maschile sia quello femminile. A tal proposito la finale del Roland Garros potrà essere vista su Eurosport che ha prolungato l’accordo fino al 2026.

Chi ha vinto più Roland Garros?

Il Roland Garros è un torneo che può vantare una storia straordinaria che ha visto tantissimi campioni battagliare per il titolo finale. La prima storica edizione si tenne come detto nel 1891 organizzata sui campi di tennis del Racing Club de France. L’aspetto incredibile è che il torneo venne gestito in sole 24 ore anche perché ne presero parte soltanto 5 giocatori. Il primo atleta nel riuscire nell’impresa di inserire il proprio nome tra i vincitori delle varie edizioni è stato il britannico H. Briggs nel torneo maschile mentre tra le sole tre partecipanti di quello femminile prevalse Adine Masson ma nel 1897. All’epoca non si giocava ancora a tennis in doppio tant’è che la prima storica edizione del Roland Garros con il doppio misto e il doppio femminile arrivarono rispettivamente nel 1902 e nel 1907.

Il primo francese che invece ottenne sigillo nel torneo Nazionale è nella seconda edizione ossia nel 1892 Jean Schopfer. La storia del Roland Garros è stata caratterizzata da grandi campioni che sono riusciti a imporsi nel torneo in diverse edizioni. Tra i primissimi che hanno letteralmente dominato il torneo parigino c’è il francese Maxime Omer Decugis capace di vincerlo in 8 occasioni. Da sottolineare che la sua striscia vincente sarebbe potuta essere ben più lunga se si considera che dal 2015 al 2019 il Roland Garros non si è disputato in ragione della guerra e che Decugis nel 2014 veniva da 3 vittorie di fila. Indubbiamente negli ultimi anni il nome del torneo parigino è strettamente legato a quello che viene definito il miglior giocatore di tennis su terra rossa di tutti i tempi ossia lo spagnolo Nadal.

Un talento stratosferico capace di dominare il Roland Garros per ben 13 edizioni. La sua prima affermazione è arrivata nel 2005 quando in finale sconfisse per 3 set a 1 il tennista argentino Mariano Puerta. Da quella del 2005 per 4 edizioni consecutive è salito sul gradino più alto del podio battendo sempre lo svizzero Roger Federer suo principale antagonista e molto più quotato su superfici più veloci. Nel 2009 proprio lo svizzero riuscì a vincere il torneo battendo in finale Soderling per poi lasciare spazio nuovamente all’egemonia spagnola di Rafael Nadal che dal 2010 al 2014 ebbe altri 5 anni di dominio assoluto. Nel 2017 lo spagnolo è tornato nuovamente al primo posto del torneo francese e per le 3 successive edizioni.

Tra gli altri campioni che hanno vinto in più occasioni nel torneo parigino c’è lo svedese Bjorn Borg con 6 successi personali, Henri Cochette con 5 sigilli e il tennista e stilista Renè Lacoste con 4. Quanto riguarda gli italiani complessivamente sono state 3 le vittorie con il primo sigillo nel 1959 firmato da Nicola Pietrangeli il quale riuscì anche nell’impresa di ripetersi l’anno successivo mentre nel 1976 toccò ad Adriano Panatta ad avere la meglio. In campo femminile non ci sono stati questi periodi di grande dominio di una singola atleta ma comunque la più vincente di sempre è stata la francese Suzanne Lenglen con 6 titoli.

Perchè si chiama Roland Garros

Il motivo per il quale il torneo parigino si chiama Roland Garros è piuttosto semplice. Venne intitolato all’omonimo aviatore dell’aeronautica francese che durante la Prima Guerra Mondiale si fece apprezzare per il suo coraggio e per l’apporto che diede alla patria. Si trattava di un uomo nato a Saint Denis il 6 ottobre 1888 e scomparso a soli 30 anni durante la prima guerra mondiale. Era anche particolarmente amato per le sue incredibili avventure che gli hanno permesso di diventare celebre in tutto il mondo. In particolare nel 1913 compi l’impresa di essere il primo a effettuare un volo senza scalo attraversando il mar Mediterraneo dalla Francia alla Tunisia. La sua è una storia straordinaria che lo ha visto anche essere catturato dai nemici francesi e portato in un campo di concentramento in Germania dal quale riuscì a scappare nel mese di febbraio del 1918. Purtroppo il suo aereo il 5 ottobre dello stesso anno fu abbattuto nella zona delle Ardenne tra il Belgio e il Lussemburgo e morì praticamente sul colpo.