L’importanza di un server dedicato

Cos’è un server dedicato
In un contesto storico come il nostro, la tecnologia e internet hanno un’importanza fondamentale sia per scopi privati che professionali. Connettersi con gli altri, condividere, informarsi in rete fa parte del quotidiano vivere di chiunque, specie per chi sta curando il proprio sito web. Quando la propria pagina aziendale è in fase di crescita, si rende necessaria la presenza di un server dedicato, perché è in grado di offrire la soluzione ottimale per la stabilità nella potenza, la sicurezza e l’affidabilità.
Il server dedicato è un componente informatico che permette di gestire, elaborare e fornire tutte le informazioni da uno spazio web privato ai clienti che ne fanno richiesta. La principale caratteristica di un server dedicato è quella di essere a totale disposizione di un singolo, e di conseguenza la memoria, il disco e le risorse sono a disposizione di un singolo cliente. L’utilità di tale servizio è opportuna quando l’e-commerce o il sito web ha raggiunto un numero molto elevato di utenti. I server dedicati come si evince dal sito web www.aziendeitalia.com/datacenter/server-dedicati/ forniscono prestazioni molto elevate garantendo il massimo della qualità.
I vantaggi di un server dedicato
Si può affermare che chi possiede un sito web con un traffico di utenti pari e oltre 100.000, può valutare la possibilità di usufruire di un server dedicato perché fornisce una serie di vantaggi, quali: una performance migliore in quanto la velocità ha un ruolo essenziale per assicurare un migliore utilizzo del sito. Pertanto, quando il sito web impiega un tempo elevato per caricare ci sono molte probabilità che l’utente abbandoni la pagina. Una performance migliore del sito garantisce, invece, minori perdite in termini di conversioni. Un server dedicato assicura l’ottimizzazione sui motori di ricerca, dal punto di vista tecnico e di crescita, infatti, la Seo è di basilare importanza. Altro fattore vantaggioso è rappresentato dalla maggior sicurezza, infatti un server condiviso potrebbe anche essere sinonimo di spam. Un server dedicato, inoltre, offre una migliore capacità di gestione, in quanto con esso è necessario possedere delle competenze tecniche e occuparsi di tutto ciò che comporta in maniera autonoma. Con il servizio di server dedicato, si hanno a disposizione uno o più indirizzi ip dedicati a esclusivo utilizzo. L’accesso personale al server, consente, inoltre di evitare che altri utenti accedano alle proprie informazioni, creando un firewall con regole personalizzate.
Perché scegliere i server dedicati
Tutte le migliori aziende specializzate nel settore offrono soluzioni valide ed efficienti, differenti in base alle esigenze e dotati di singolo o doppio processore. Tutti i pacchetti standard di server dedicato contengono la memoria del disco, la ram, il certificato ssl, protezione firewall e spam, antivirus e indirizzo ip dedicato. La grande flessibilità dei server dedicati permette di installare le componenti più idonee e di modificarle nel tempo in base alle necessità. Si può optare se occuparsi in maniera autonoma della gestione del server o affidarsi ad un team di esperti in grado di fornire la massima efficienza. Qualora si scegliesse di occuparsene personalmente, è fondamentale possedere elevate competenze di natura tecnica, in quanto sia la manutenzione che l’installazione dei vari sistemi operativi sono a carico dell’utente. Con il server dedicato, altresì, è sempre disponibile un supporto tecnico atto a garantire gli interventi necessari in caso di guasti dell’hardware e reboot ( riavvio ) fisici del server. Il server dedicato è sempre una garanzia per chi desidera maggiore autonomia per il proprio sito e aumentare il bacino d’utenza.