TENERE L’OFFICINA IN ORDINE PER ESSERE PIÙ EFFICIENTI

Consigli per allestire al meglio la tua officina: aumenta velocità e produttività!
Non bisogna sottovalutarlo: tenere l’officina in ordine serve per essere più efficienti. Certo, in un’officina meccanica o in un laboratorio, tenere tutto in ordine, non è semplice. Capita, lavorando, di spostare attrezzi e non ricordarsi dove sono. Il materiale di chi fa un lavoro manuale, a volte è tanto: cacciaviti, pinze, viti, trapano, etc.
La verità è che è più facile essere disordinati in officina, perché l’ordine richiede disciplina.
Ma possiamo aiutarci a essere ordinati in officina, scegliendo di allestirla nel modo giusto.
Il primo obiettivo, di chi sceglie le attrezzature e gli accessori per l’officina, deve essere quello di tenere le cose in ordine e di riuscire a mantenere gli attrezzi riposti in modo corretto.
Questa è la difficoltà dell’ordine in officina: rimanere costanti, e riuscire a mettere sempre tutto a posto, non è per scontato.
In questo articolo ti diamo dei consigli per tenere l’officina in ordine, grazie all’allestimento giusto.
Ricorda che lavorare nel disordine provoca stress, cerchi e non trovi gli attrezzi, e perdi tanto, tanto tempo.
Che effetto fa il disordine al cervello? Gli confonde le idee, come è ben spiegato in questo articolo.
Lavori meglio in officina, quando sai dove trovare gli attrezzi
Sono due i vantaggi di una buona organizzazione in officina: più efficienza e meno stress. E non è poco!
Quando non c’è una buona organizzazione degli attrezzi, allora mettere in ordine ti costa tempo e fatica: quante volte sei stanco e vuoi andare a casa, sai che dovresti mettere a posto ma non ci riesci; sistemi al volo e chiudi la serranda. Il giorno dopo però il tuo disordine è lì, e giorno dopo giorno ti senti sepolto in un mare di attrezzi.
L’ordine non solo velocizza il lavoro ma (come spiegato dall’articolo di approfondimento sopra), aiuta la tua mente a lavorare in maniera più rilassata e concentrata.
Ti consigliamo alcune, semplici, regole da seguire per allestire al meglio la tua officina da lavoro.
Scegli un allestimento di qualità
Sia che tu stia per aprire un’attività, o che hai un piccolo laboratorio casalingo fai-da-te, ti conviene investire il giusto sulle attrezzature da lavoro: non andare al risparmio a tutti i costi, o ti ritroverai a dover spendere, dopo poco tempo, altro denaro per riparare o sostituire le attrezzature.
Certo, sul mercato c’è molta scelta, puoi acquistare tutto, con differenti fasce di prezzo.
Come scegliere? Conviene comprare sempre gli attrezzi o gli allestimenti per officina che costano meno?
Facciamo un esempio pratico: i banchi da lavoro più costosi offrono opzioni personalizzate, a differenza di quelli a basso costo. Sono progettati e studiati per facilitare il tuo lavoro, ogni cassetto è posizionato nello spazio più giusto per te. Altezza del banco da lavoro, ripiani, pannello forato, tutto in un banco da lavoro di qualità, è ottimizzato per darti agilità ed efficienza.
In un banco da lavoro di qualità inferiore, ti devi accontentare. Tutto dipende da quanto vuoi investire e il tipo di attività che svolgi. La scelta migliore per il banco da lavoro, è quella che soddisfa le tue esigenze. Ma devi essere consapevole che un attrezzo di uso quotidiano, tende a rovinarsi velocemente, quindi la qualità dei materiali è fondamentale.
E qualità è sinonimo di sicurezza: una sega che si inceppa o un banco da lavoro che non è stabile, non vanno bene in officina, perché mettono in pericolo la tua incolumità.
Online ci sono molte occasioni per acquistare attrezzature di qualità, per andare sul sicuro, punta sul made in Italy e scegli aziende specializzate nella produzione di materiali o allestimenti da lavoro.
Un esempio, per i banchi da lavoro, è l’italiana OpusLine che ha oltre 30 anni di esperienza nel settore e realizza progetti customizzati.
Cosa fare per avere un’officina ordinata
Ecco alcuni consigli pratici.
Cose che devi tenere a mente, per riuscire a gestire al meglio la tua attrezzatura:
Luce
Vedere dove sono le cose ti aiuta a capire e prevenire il disordine. Cura l’illuminazione, verifica i tuoi punti luce o creane di nuovi.
Concentrazione
Elimina dall’officina tutte le fonti di distrazione. Incluso il cellulare, una delle maggiori fonti di distrazione. E quando ti interrompi, appoggi lo strumento nel posto X, ma poi non lo ricordi e perdi tempo a cercarlo nel posto Y. Se lo usi per gestire gli appuntamenti, allora inserisci una suoneria apposita, così prenderai solo le chiamate necessarie.
Classifica
Etichetta gli scaffali i ripiani e ogni spazio di raccolta delle attrezzature. In questo modo troverai il cassetto giusto al momento giusto, con facilità.
Posiziona
Sempre per i banchi da lavoro, devi saper scegliere la posizione giusta. Questo vale ovviamente anche per martelli, cacciaviti e attrezzi vari.
Devi posizionare arredamento e strumenti da officina in modo che siano a fianco a te, non di intralcio.