Come monetizzare su YouTube – strategie più rapide
29/06/2022 By Giuliano Franceschini Non attivi

Come monetizzare su YouTube – strategie più rapide

Quando si tratta di lanciare un canale YouTube, una delle prime domande che viene in mente è “Quanto tempo?” Quanto tempo mi ci vorrà per guadagnare 1000 iscritti, 4000 ore di visualizzazione e guadagnarmi da vivere a tempo pieno con YouTube?

La risposta breve è che nessuno può dirti quanto tempo impiegherà un impegno simile ad averarsi. Potrebbero volerci settimane per alcuni, mesi per altri e forse anche anni per altri. Questo può essere determinato da una varietà di fattori, tra cui la tua competenza con la produzione di video, la conoscenza SEO, il carisma sullo schermo e il tuo successo nel accativarsi una grossa parte dei tuoi fan.

Negli ultimi 365 giorni, avrai bisogno di 4000 ore di tempo di visualizzazione e di 1000 iscritti al tuo canale. Devi inoltre rispettare tutte le norme e le restrizioni di YouTube e disporre di un account AdSense.

Passiamo ora alle tattiche che dovrai adottare per monetizzare rapidamente il tuo canale YouTube ora che abbiamo classificato gli obiettivi.

Compra le ore richieste

Visto che parliamo di metodi rapidi, come spesso accade i soldi garantiscono la soluzione più rapida, quindi partiamo proprio con questa. Difatti, al giorno d’oggi ci sono agenzie YouTube che consentono di monetizzare il canale – raggiungendo quindi le ore e gli iscritti richiesti – in un paio di settimane. Incredibile, vero? Teoricamente, è possibile creare un nuovo canale, carica un paio di video e in quattro e quattr’otto ottenere la monetizzazione acquistando 4000 ore di visualizzazioni.

Abbiamo provato questo metodo in passato e si è rivelato sicuro pertanto, se desiderate spendere per raggiungere l’obbiettivo monetizzazione, non c’è dubbio che questo sia il metodo più rapido. Passiamo ora però ad altre strategia, principalmente gratuite.

Crea video pensando a un pubblico di destinazione specifico


Fare video per un pubblico specifico implica concentrarsi su un particolare interesse che le persone hanno e sviluppare contenuti per soddisfare quel desiderio.

Per coltivare un pubblico di persone interessate ai video che realizzi, attieniti a una specialità specifica. Man mano che realizzi più video, YouTube noterà che un particolare tipo di individuo li sta guardando e i tuoi video inizieranno a essere consigliati alle persone che hanno gli stessi tuoi interessi.

Sii coerente con le tempistiche

La coerenza è fondamentale poiché informa i tuoi spettatori quando saranno disponibili nuove informazioni da parte tua. Mostra a YouTube che ci tieni al tuo canale e alle persone che lo guardano. È particolarmente importante quando provi a monetizzare il tuo canale YouTube perché produrrai sempre più video.

Utilizza le playlist di YouTube

Anche se sono semplici da configurare e possono offrire ricompense significative, a volte vengono ignorate.

Crea la pagina personalizzata per il tuo canale

Quando qualcuno guarda uno dei tuoi video, potrebbe voler controllare quali altri video hai, ed è qui che alcuni degli elementi discussi in precedenza possono unirsi sulla home page del tuo canale YouTube.

Quando gli spettatori fanno clic sul nome del tuo canale o sull’immagine del profilo, vengono indirizzati a questa pagina, che di solito è il secondo posto in cui vanno se vogliono vedere più del tuo materiale.

Crea una miniatura (thumbnail) che attiri l’attenzione delle persone

Questo può sembrare ovvio, ma vale la pena menzionarlo perché così tante persone trascurano le miniature di YouTube menre altre ne creano di veramente semplici ma efficaci che nell’insieme aiutano il visitatore a scegliere meglio e capire di cos il video tratti.

La prima impressione del tuo video da parte di un potenziale spettatore si baserà in genere sulla miniatura. Se è noiosa, banale o semplicemente poco interessante, l’utente non farà clic e non riceverai la visualizzazione.

SEO per YouTube

Fortunatamente, sono disponibili alcuni strumenti gratuiti per aiutarti a ottimizzare i tuoi video in modo che appaiano in cima ai risultati di ricerca.

TubeBuddy è uno degli strumenti di YouTube più popolari. L’estensione del browser gratuita ti fornisce informazioni utili sulle potenziali parole chiave da scegliere come target, propone tag adatti e ti consente persino di vedere quali tag utilizzano i tuoi concorrenti sui loro canali e nei loro video.

Fai di più di ciò che funziona

Non è vero? Perché non farne di più se funziona?

Analizza il tuo traffico

Troverai molto utile prestare attenzione alle tue analisi. Esamina quali tipi di video generano il maggior numero di visualizzazioni, quali hanno le migliori percentuali di clic e da dove provengono i tuoi visitatori, tra le altre cose.

Non dimenticare di “chiedere”

Vuoi che le persone si iscrivano al tuo canale YouTube? Un promemoria amichevole nel mezzo o vicino alla conclusione del video può aiutarli a fare cio’.