In cosa consiste il conto termico climatizzatori

Hai mai pensato di poter risparmiare in maniera significativa sull’acquisto dei moderni impianti che servono a riscaldare e raffreddare il tuo capannone? Oggi esiste la possibilità di accedere a un particolare conto, denominato termico, grazie al quale potrai recuperare buona parte dell’investimento sostenuto.
Si tratta quindi di un’opportunità abbastanza interessante che consente di migliorare le prestazioni energetiche della tua impresa. Nell’ultimo periodo, inoltre, questo conto ha subito delle modifiche e quindi l’attuale procedura si rivela maggiormente snella e semplice. Vediamo, qui di seguito, ogni aspetto del conto e quello che serve per beneficiare delle agevolazioni.
Migliora le prestazioni energetiche del tuo capannone
Il conto che viene conosciuto come termico non è una novità, visto che per la prima volta fu introdotto nel 2012. Nel corso del tempo, tuttavia, ha subito diverse variazioni e modifiche e l’ultima versione permette di riqualificare dal punto di vista energetico il tuo capannone, visto che scatta anche per l’acquisto degli impianti per il condizionamento adatti per uso industriale.
Più nel dettaglio, questo conto include tutti quei lavori che ruotano attorno all’efficienza energetica, compresi quelli che riguardano la sostituzione delle vecchie caldaie. Come avviene per i privati, anche per la tua impresa potrà usufruire di tutta una serie di incentivi. L’accesso alle agevolazioni ti permette di ottenere fino al 65% della spesa sostenuta. Quanto al rimborso, questo segue modalità facili, perché l’accredito dell’importo avviene direttamente sul tuo conto corrente bancario.
Ricorda, in ogni caso, che le detrazioni seguono regole diverse, in quanto strettamente legate alla potenza del tuo impianto. Naturalmente sarà necessario che l’installazione degli impianti avvenga su immobili che sono già censiti al catasto. Puoi provvedere tu stesso alla richiesta, oppure affidarti a un’azienda qualificata che si occupa dell’installazione. Dovrai inoltre rispettare un preciso iter ed effettuare la necessaria iscrizione sul portare ufficiale di GSE.
Risparmia sui costi di gestione del tuo capannone
A differenza di quello che si potrebbe pensare, vista la scarsa informazione su questo tema, anche l’acquisto di una macchina per rinfrescare e riscaldare il tuo capannone ti permette l’accesso all’ultima versione del conto. Occorre però precisare che non potrai acquistare qualsiasi tipo di impianto, ma solo quelle tipologie che vantano precise caratteristiche tecniche, in grado di abbattere i consumi nel breve e lungo periodo.
Questi impianti di ultima generazione non prevedono l’alimentazione a metano e possono lavorare in modo continuativo in qualsasi stagione dell’anno, anche quando le temperature esterne sono particolarmente basse. In questi casi non rischierai blocchi e malfunzionamenti, perché la formazione del ghiaggio sulla batteria sarà soltanto un lontano ricordo.
Si tratta di macchine in classe di efficienza energetica A+++, molto performanti e che non generano umidità. Rappresentano una buona soluzione per chi punta al basso impatto ambientale e allo stesso tempo alla massima resa.
Una soluzione ecologica per il tuo capannone
Raffreddare e riscaldare il tuo capannone, anche se di ampie dimensioni, non è più un problema. A questo proposito, l’unica cosa da fare è accedere al conto termico condizionatori (approfondisci qui https://www.kitaair.com/conto-termico-sui-climatizzatori-una-guida-completa-alle-agevolazioni-sui-condizionatori/) per scoprire quali sono i passaggi da seguire per effettuare la richiesta e ottenere il 65% della spesa affrontata.
Potrai inoltre conoscere di più sulle caratteristiche degli innovativi impianti di climatizzazione per uso industriale, così da trovare la macchina con la potenza più adatta alle tue specifiche necessità di produzione.
Approfittare del conto vuol dire in definitiva portare una ventata di novità all’interno della tua azienda e poter risparmiare davvero. L’importare è concentrare la scelta su macchine realizzate in Italia, che si rivelano ecologiche, versatili, sicure e pensate per assicurare durevolezza. Ulteriore punto di forza di queste macchine è poi il design compatto, quindi potrai finalmente lasciarti alle spalle i vecchi impianti molto voluminosi e dispendiosi da installare.