Che cos’è il moltiplicatore nel FOREX

Un moltiplicatore è una formula che, in un momento preciso, calcola il rapporto tra l’offerta e la base monetaria esistente. Il moltiplicatore è uno strumento utilizzato dai trader, vediamo di seguito in che modo viene utilizzato.
Ipotizziamo sulla coppia EUR/USD, un importo investito di 50€ e il moltiplicatore utilizzato è 1, vuol dire che se il moltiplicatore aumenta del 10%, il tuo profitto sarà di 5€ (50€ x 10%). Sebbene per certi aspetti il moltiplicatore possa aumentare i profitti dell’investimento, dall’altro canto è vero anche il contrario, quindi che anche le perdite possono aumentare.
Proviamo a fare un paragone, prendiamo in esame la velocità di un’auto, più è alta, prima si arriva, ma i rischi sono maggiori. Per questo motivo il conducente sceglie di adottare una velocità che si adatta all’esperienza, alle condizioni climatiche, al traffico e alla tipologia di strada.
L’utilizzo del moltiplicatore non è consigliabile ai principianti, che per evitare rischi, ma per fare degli esperimenti, possono utilizzare il moltiplicatore a 1, in tal caso se il mercato dovesse muoversi in maniera contraria, i rischi sarebbero limitati.
Solo con l’aumento dell’esperienza è possibile valutare se aumentare il moltiplicatore. Un moltiplicatore maggiore di 10 è evitabile anche se sei un trader esperto, perché il rischio sarebbe troppo elevato, ciò potrebbe comportare perdite molto elevate e incrementare lo stato di ansia.
Cos’è un moltiplicatore variabile?
Esiste la possibilità di modificare il moltiplicatore anche se si è aperto un trade, ma solo mediante una specifica funzione, chiamata moltiplicatore variabile, permettendo di incrementare l’investimento senza variarlo.
Ipotizziamo un conto di 500€ e un investimento di 100€ con un moltiplicatore di x 4, il valore del trade è di 400€, decidendo di modificare l’importo dell’investimento, è possibile incrementarlo e diminuire il moltiplicatore.
Con questa funzione puoi aumentare l’importo a 200€ e abbassare il moltiplicatore a X 2, oppure aumentare l’importo 400€ e abbassare a X 1. Questa funzione del moltiplicatore variabile non è aperta a tutti i trade, in particolar modo perché alcuni importi non sono suddividibili e la loro divisione non avrebbe valori ammessi nello strumento.
Un consiglio utile potrebbe essere quello di scegliere dei valori che permettano il movimento, se hai un valore totale di 2000€ hai molte possibilità di utilizzare i moltiplicatori, ma attenzione, non potrai aumentare il moltiplicatore dopo aver avviato una posizione.
Quindi se hai aperto una posizione con moltiplicatore 10, non puoi arrivare a 20, ma se ne apri una da 20 puoi tornare a 10 e potresti ritornare nuovamente a 20.
Alcune indicazioni per investire nel Trading Online
Il moltiplicatore è solo una delle strategie di investimento, ma tra consigli ed errori, le regole da rispettare possono essere svariate. In primo luogo resisti alla tentazione di acquistare azioni performanti quando il prezzo è alto.
Piuttosto, fai un’analisi tecnica delle prestazioni del titolo, cerca di individuare un modello nel modo in cui il prezzo oscilla e predice quando il prezzo delle azioni diminuirà, quindi non vendere per paura di perdere il tuo investimento.
Se il tuo obiettivo di prezzo può ancora essere raggiunto, prendi in considerazione che un titolo al ribasso può finire per costarti un sacco e non permetterti di realizzare profitti neanche quando inizia nuovamente a risalire.
Riduci al minimo i costi delle commissioni di intermediazione, che possono compromettere i tuoi guadagni, in particolar modo per il day trading, dove si acquista e si vende in maniera molto rapida, con l’obiettivo di ottenere profitti rapidi.
Il day trading o altre strategie del genere, dove sono previsti acquisti e vendite molto frequenti di titoli, possono essere costose, infatti per ogni transazione è possibile che vengano addebitate commissioni di investimento e commissioni di attività di trading.
Questa pratica può essere punitiva e difficile per i trader inesperti, infatti il 99% dei trader non professionisti perde denaro e alla fine lascia il mercato.