Strategie per l’investimento nel trading online

Per investire nel trading online è possibile attuare strategie differenti e avere una conoscenza di quali possono essere le vie di sviluppo è sicuramente buon inizio. Implementare un piano di azione prima di iniziare permette di non incorrere in errori e nel dispendio di risorse.
Iniziare con una strategia equivale a conoscere il percorso prima di partire da casa, vuol dire progettare e non avventurarsi allo sbaraglio. Prima di pianificare una strategia è importante informarsi, analizzando gli indicatori economici e ottenendo approfondimenti e notizie di settore.
Un buon consiglio è quello di utilizzare un’analisi tecnica per capire in che direzione si sta muovendo il mercato. In questo caso è fondamentale conoscere quali sono gli strumenti analitici da utilizzare ed è importante sapere qual è il loro funzionamento.
Uno degli aspetti chiave del trading online è la disciplina, soprattutto per quanto concerne la gestione del denaro. Infatti, una delle regole primarie da seguire è quella di limitare il rischio sulle negoziazioni massimo del 5%.
Per i principianti, onde evitare di incorrere in investimenti troppo rischiosi ed elevati, è sempre consigliabile attuare dei test utilizzando un simulatore di trading online. In questo modo è possibile testare le strategie, affinare le proprie competenze ed evitare di perdere troppo denaro.
Soprattutto, effettuare dei test permette di sviluppare meglio una strategia che potrebbe rischiare di essere fallimentare. Dunque, il consiglio è di non avventurarsi mai se le idee commerciali sono poco sviluppate. Quindi può interessarti sapere che molti simulatori di trading online sono utilizzabili in maniera gratuita.
Uno dei più grandi vantaggi di questi simulatori di trading online è la possibilità di utilizzare le informazioni di mercato in tempo reale, in questo modo è possibile testare le strategie in condizioni di mercato reali.
Un altro modo per testare il mercato è la pratica del backtesting, che utilizza i dati storici per verificare se una strategia ha un potenziale successo. Questa pratica avviene utilizzando gli scenari che si sono già verificati, con il vantaggio di non dover apprendere ulteriori sviluppi per conoscere l’andamento e la coerenza di una determinata strategia.
Il grande economista del Diciottesimo secolo David Ricardo diceva di tagliare subito con le strategie in perdita e fai in modo che le strategie che ottengono maggiori profitti procedano. Infatti molti dei trader scelgono di abbandonarlo toppo in fretta le operazioni vincenti, per evitare di subire un’inaspettata inversione di tendenza, di contro danno troppa fiducia alle loro operazioni in perdita, tenendole troppo a lungo attive, nella speranza che prima o poi il mercato modifichi la sua tendenza.
Molti degli studi psicologici dimostrano che i trader hanno più paura di perdere che piacere di guadagnare. Uno dei modi per evitare di chiudere in fretta operazioni positive ed evitare di fidarsi troppo di quelle negative, è l’utilizzo dello stop loss.
Attenzione, nel trading online, non sono esclusi i costi delle commissioni forfettarie per le varie operazioni. Quindi, una volta determinate le strategie e calcolati i costi, dovranno essere presi in considerazione anche i costi di commissioni e le tasse.
Inutile dire che non ci sono garanzie di guadagno nel trading online, ma una giusta pianificazione strategica può determinare il successo delle attività di trading.
Piccolo approfondimento sullo Stop Loss
Lo stop loss è utile per limitare le perdite e può suggerire quale sia il momento opportuno per chiudere un’operazione. Infatti, questo strumento permette di dare un limite alla perdita massima potenziale, per non subire inaspettatamente i movimenti negativi del mercato. Questo è essenziale per i trader.
Quando ci si espone al cambio di direzione negativo è importante intervenire immediatamente e il limite dello stop loss datermina proprio questa azione.