Infissi in alluminio: consigli utili per la scelta

Caratteristiche dei migliori infissi in alluminio
I migliori infissi in alluminio (https://www.posaqualificata.it/infissi-in-alluminio-migliori/)sono dei supporti metallici a taglio termico, in grado di garantire un’ottima tenuta verso la dispersione termica del calore e quindi di consentire un notevole risparmio energetico.
Durante la stagione invernale, qualsiasi edificio riscaldato tende a diffondere il calore verso l’esterno, mentre in estate succede l’opposto in quanto l’aria calda ha la capacità di entrare all’interno.
Tali condizioni provocano un dispendio energetico dovuto al riscaldamento oppure al condizionamento degli ambienti.
Gli infissi di porte e finestre, che rappresentano il punto di contatto tra esterno ed interno, sono i punti deboli dell’intero immobile perché proprio attraverso di essi si verifica la maggior parte degli scambi termici.
I serramenti in alluminio, che sfruttano l’innovativa tecnologia del taglio termico, riescono a limitare moltissimo il fenomeno della dispersione del calore, mediante l’inserimento di un materiale a bassa conducibilità.
Si tratta solitamente di elementi termoplastici capaci di aumentare di oltre il 300% le proprietà isolanti degli infissi di alluminio rispetto a quelli realizzati con differenti substrati.
Soluzioni del genere garantiscono un risparmio pari al 30% dell’energia necessaria per riscaldare oppure climatizzare un locale.
Proprietà degli infissi in alluminio
L’alluminio, che è il metallo più abbondante sulla terra in quanto costituisce circa l’8% della crosta terrestre, è un elemento estremamente versatile, che trova largo impiego grazie al suo vantaggioso rapporto resistenza/peso, addirittura migliore rispetto a quello dell’acciaio.
Quando viene esposto ad aria e umidità, esso forma spontaneamente uno strato di ossido protettivo, capace di aumentare molto la sua resistenza nei confronti degli agenti climatici.
Per tele motivo gli infissi realizzati con questo metallo sono considerati i migliori attualmente disponibili, anche per la loro elevata longevità.
Tra le proprietà del metallo c’é la notevole conducibilità, dato che, come altri elementi simili è un buon conduttore.
Si tratta però di un requisito svantaggioso per i serramenti che lasciano passare il calore.
Per eliminare questo inconveniente si applicano degli inserti termoisolanti che fungono anche come dispositivi fonoassorbenti.
Dato che il metallo riflette circa l’80% delle radiazioni luminose, conferisce un gradevole aspetto estetico ad infissi e serramenti che, tra l’altro, non sono tossici perché non rilasciano nessuna particella.
Non bisogna dimenticare poi che l’alluminio è completamente riciclabile e che proprio per questo trova largo impiego nel settore della bioedilizia, per il suo minimo impatto ambientale.
Come scegliere i migliori infissi in alluminio
Per scegliere i migliori infissi in alluminio è consigliabile valutare i seguenti fattori:
• resistenza,
grazie alla sua struttura, questo metallo ha una vita media di almeno 50 anni;
• leggerezza e solidità,
rigido e solido ma anche particolarmente leggero, l’alluminio è perfetto per sostenere ante di vetro di finestre e porte, in quanto non appesantisce i serramenti;
• rapporto peso/resistenza,
è ideale per la realizzazione di strutture aeree ma robuste, come appunto gli infissi di porte e finestre;
• facilità di fabbricazione,
è una delle sue prestazioni maggiormente interessanti, poiché può produrre lastre di pochi millimetri così come supporti di notevole spessore;
• isolamento termo-acustico,
soprattutto se abbinato a vetri-camera di ultima generazione, l’alluminio si conferma l’opzione perfetta anche nei contesti urbani;
• eleganza,
l’aspetto estetico di questo metallo consente la progettazione di manufatti di design, che si possono ambientare con qualsiasi genere di arredamento.
L’alluminio è quindi un materiale dalle eccellenti caratteristiche di tenuta, di resistenza meccanica, climatica e di durevolezza.
Bisogna infatti tenere conto che, al contrario di altri metalli (come ad esempio l’acciaio) che diventano fragili in seguito ad esposizione a basse temperature, l’alluminio è in grado di aumentare la resistenza a trazione ed impatto quando il freddo è notevole.
Oltre alla qualità delle materie prime è poi indispensabile poter contare su una manodopera specializzata ed esperta nella posa degli infissi.