Marketing web, i 5 errori da evitare

Il marketing web richiede l’aiuto di esperti. Tra i numerosi motivi per cui si sceglie un’agenzia web, vi è l’aspetto legato alla creatività e alla possibilità che vi dà di realizzare strategie di marketing costruite su misura per voi e quindi, di successo. Le aziende del settore web tendono a concentrarsi su agenzie specializzate che offrono un buon impatto grafico e riescono a presentare un progetto competitivo, costruito sul target di riferimento della vostra azienda. Quando però si struttura e pianifica una strategia di marketing web è bene analizzarla per gradi, facendo attenzione a evitare alcuni errori che potrebbero compromettere tutto il vostro progetto. Il marketing web non può essere improvvisato, ma va studiato nei minimi dettagli. Vediamo quali sono i 5 errori da evitare in una in una campagna di web marketing.
1 – Non avere una strategia ben pianificata
Avere una strategia di base per lanciare una campagna di web marketing è sempre il passo essenziale per la buona riuscita di un progetto di comunicazione. Un sito web, per funzionare correttamente e avere successo, deve essere sempre coordinato con una serie di azioni di supporto come quelle che si muovono nell’ambito SEO, SEM, DEM, collegamento ai social network e non solo! Senza questi elementi si finirà per avere una bella auto parcheggiata però in un garage, perché sprovvista della benzina necessaria per partire. Ad oggi, non tutte le aziende on-line sono dotate di uno specifico piano marketing eppure questo è importantissimo: non averlo è molto grave perché senza un’adeguata strategia, sarà molto più difficile lanciare il proprio business in rete e capire quali sono eventuali errori.
2 – Poca importanza al design responsive
Un sito web oggi non può non avere un design grafico che si basa sui principi del responsive. Infatti, i motori di ricerca privilegio i siti mobile friendly. Si tratta di quei portali che hanno un design ergonomico. Dunque, un sito è bene che si adatti ai vari dispositivi come smartphone, tablet e non solo. L’esperienza dell’utente rappresenta un fattore chiave da considerare nell’ambito della realizzazione di un sito. Non si possono disperdere informazioni e interazioni: è molto importante che oltre a essere visivamente bello, un sito sia anche efficiente da un punto di vista tecnico e facile da utilizzare su tutti i dispositivi.
3 – Non avere una pianificazione multicanale
Un altro errore comune nell’ambito di una strategia di marketing web, riguarda la mancata integrazione con i vari canali presenti su internet. Infatti, un sito web, deve essere aggiornato in modo tale da fondere insieme tutti i canali di comunicazione dell’azienda. Dai social network alle email, dallo sportello telefonico alla live chat: l’utente deve sentirsi come “abbracciato” da tutte le possibilità che ha d’interagire con l’azienda! In più, inserendo una call-to-action, l’interazione sarà garantita e la strategia di marketing diventerà più efficace!
4 – Dare poca importanza al SEO
Una strategia web marketing che si rispetta non può non tener conto dei principi SEO. Il sito deve essere sempre ottimizzato secondo contenuti in ottica SEO, in più deve anche essere strutturato in base a quelli che sono i bisogni del vostro target di riferimento. Senza uno studio tecnico specifico delle parole chiave che interessano il vostro pubblico nelle ricerche e nelle procedure d’acquisto, il sito e la campagna di comunicazione a esso connesso sono destinate a fallire!
5 – Non chiedere aiuto agli esperti
Molti pensano di poter avviare una strategia di marketing sul web in autonomia, senza chiedere il consiglio degli esperti. Ebbene però, viste le tante sfaccettature e le competenze richieste per chi si lancia nel mondo del business on-line, è impensabile non chiedere la mano agli esperti del “pianeta” SEO e del web marketing. Solo grazie alla loro professionalità potreste fare un salto di qualità nel vostro business in rete!