Tipologie di profumazioni per asciugatrici
18/03/2020 By Giuliano Franceschini Non attivi

Profumazioni per asciugatrici: quali tipi?

L’asciugatrice è un elettrodomestico sempre più in uso nelle case italiane perché offre una valida soluzione al problema del bucato steso al coperto, soprattutto nella stagione fredda o in caso di pioggia; utilizzata in sinergia con specifici prodotti districanti, distende le fibre e agevola o addirittura evita la stiratura dei capi.

Molto funzionale, quindi: se ha un difetto, è quello relativo all’odore che si accumula all’interno del cestello e che, purtroppo, si trasferisce sui panni.
A questo inconveniente, però, si può ovviare facilmente utilizzando le apposite profumazioni per asciugatrici in commercio, che spesso hanno, in più, una funzione ammorbidente.

Le diverse tipologie di profumazioni per asciugatrici

Esistono nei formati e nelle fragranze più varie e sono reperibili sia nei negozi fisici che on line: i profumatori per asciugatrici sono tutti semplicissimi da usare e molto efficaci. L’essenza che contengono si diffonde all’interno del cestello durante la fase di asciugatura e si fissa sul bucato, profumandolo a lungo.

Foglietti e salviettine profumanti

I profumatori in fogli sono costituiti da sottili lamine di tessuto sintetico, imbevute di sostanze aromatiche e contenute in sacchetti ermetici richiudibili. Disponibili in commercio in una notevole varietà di essenze, vanno semplicemente inseriti nel cestello dell’asciugatrice, insieme al bucato.

Simili ai foglietti, anche nelle modalità di utilizzo, le salviettine sono confezionate in rotoli a strappo, posti dentro una confezione ermetica che ne mantiene l’aroma. Sono realizzate in microfibra antistatica e resistente alle alte temperature.

Sia i foglietti che le salviettine sono monouso, ma il loro costo è davvero basso, quindi, alla fin dei conti, risultano piuttosto convenienti.

Palline Profumate con Micro Perle in Ceramica

Servono a tenere separati i tessuti, evitano l’aggrovigliamento dei capi e sono molto efficaci anche contro muffe e ristagni d’umidità.
Realizzate in materiale spugnoso dalla durata praticamente illimitata, contengono al loro interno microperle in ceramica che assorbono i cattivi odori ed eliminano le spore, disinfettando la biancheria.

Per avere anche un’azione profumante, vanno utilizzate insieme ad appositi bastoncini imbevuti di fragranza, ognuno dei quali va inserito all’interno di ciascuna pallina e può essere usato per circa 40 cicli di asciugatura.

Palline di lana ammorbidenti

Sono palline in pura lana organica, naturali al 100%, quindi prive di sostanze chimiche e sintetiche e quasi completamente anallergiche.
Oltre a ridurre l’adesione statica dei capi e ad evitarne l’aggrovigliamento, assorbono l’umidità e, di conseguenza, riducono i tempi di asciugatura fino al 40%, con un notevole risparmio energetico.
Hanno una durata praticamente illimitata, anche fino a 1000 usi e rendono il bucato morbido e profumato, grazie alle essenze naturali fornite nella confezione e che vanno applicate sulle palline prima di inserirle nell’asciugatrice.

Oli essenziali per asciugatrice

Possono essere utilizzati insieme alle palline di lana (o ponendone qualche goccia su una striscia di stoffa) ed hanno un’efficacia profumante davvero notevole, anche grazie alla loro consistenza e alla quantità di fragranza che contengono. Inoltre sono antisettici, quindi hanno anche un’azione disinfettante sul bucato. Sono disponibili in commercio in specifiche profumazioni per asciugatrici dalle fragranze più diverse, alcune delle quali (come quella di Tea tree o di canfora), hanno anche proprietà battericide e antiparassitarie.

Profumatori per asciugatrice, quali scegliere

Se i foglietti e le salviettine sono una soluzione rapida ed efficace, le palline di lana, specie se utilizzate insieme agli oli essenziali, costituiscono il rimedio che dura più a lungo, anche in termini di profumazione del bucato.

Un ottimo compromesso sono anche le formine profumate: costruite in materiale asettico indeformabile, contengono già l’essenza profumata, quindi sono molto pratiche nell’uso. Inoltre durano a lungo (circa 40 cicli di asciugatura) e sono compatibili con tutti i tipi di asciugatrice in commercio.

Per le asciugatrici a pompa di calore sono indicati i profumatori da inserire nel filtro delle impurità, piccoli contenitori riempiti con una soluzione di essenze miste ad etere, ad alta persistenza. Costituiscono un sistema di profumazione molto efficace, che dura fino a 50 cicli di asciugatura e mantiene la biancheria profumata per circa un mese, ma non può essere utilizzato nelle asciugatrici a ventilazione.